Skip to main content

LA NOSTRA FIRA!

Sono passati diversi secoli da quando la “Compagnia de’ sette dolori di Maria Vergine”, nel 1371, invitava
alla “processione generale” e, al giorno d’oggi, questa ricorrenza, divenuta “Fira”, attraversando il tempo e
le vicissitudini, si è trasformata da Sagra dell’Addolorata in “Fiera”, unendo il sacro al profano con varie
iniziative tra cui le esposizioni di pollame (1927), feste dell’uva (anni ‘30), luogo di mostra di auto e
mezzi agricoli, merci e bestiame con immancabili venditori di pomate miracolose ricavate da serpenti
esotici. Solo alcuni decenni fa, la sera del sabato, erano molti i russiani che attendevano l’uscita del numero unico (costo di 2500 lire nel 1985) di “LA FIRA DI SETT DULUR”, ove col motto “na riseda le sempar mei che d’na midgena…”, venivano presentati ironicamente personaggi e avvenimenti curiosi oggetto di chiacchiericcio in città, con indovinelli o disegni e il segno che essi avevano lasciato tra la gente di Russi, proponendo inoltre, ogni anno, con un sottile sarcasmo, “al sett maravei d’Ross”.

Un po’ ci manca quel sapore familiare ove tutti si conoscevano e si salutavano in piazza e il saperci
prendere in giro con bonaria ironia, ma i tempi cambiano e la Fira trova sempre nuove modalità per
presentarsi giovane nelle varie proposte enogastronomiche, culturali, ludiche, artistiche, sportive,
ambientali, ma anche di attenzione alla salute, raccogliendo un ampio ventaglio di proposte che
attraggono le persone da tutta la Romagna e oltre.

Il lettore, sfogliando l’opuscolo con il programma può rendersi conto di quanto il Comune, le associazioni, i gruppi ed esercizi commerciali propongano, offrendo occasioni culturali senza dimenticare di dare soddisfazione al palato con i prodotti locali, tipici di questo periodo.

La Pro Loco è al fianco dell’Amministrazione comunale da moltissimi anni facendo in modo che chiunque venga per trascorrere un po’ di tempo nella nostra città possa farlo nel modo più bello e gradevole possibile, pur sapendo che i problemi che gravano sulle spalle, vicini e lontani, non possono essere dimenticati.

È un momento di festa che, dopo averci arricchito con una delle numerose proposte offerte, ci dà l’opportunità di ritrovarci a tavola tra amici o familiari, a casa o in uno dei numerosi luoghi di ristoro, e darci la carica per ripartire, dopo il gran finale pirotecnico, lasciandoci il ricordo di momenti belli
trascorsi a Russi.

Il Presidente di Pro Loco Russi APS

Luigi Rusticali

BUONA FIRA A TUTTI E TUTTE VOI!

Durante l’estate, oltre alle numerose “cene dei vicini” che ci portano a condividere in strada pasto e convivialità di vicinato, iniziano i preparativi per la Fira. Ognuno di noi saprà infatti che gli stand iniziano i preparativi: “stasera ci troviamo per fare i cappelletti!” è una frase ricorrente per i nostri cittadini e le nostre cittadine. A ben vedere, la magia della Fira inizia proprio così: nella gioia della condivisione. La nostra sagra è storica e ha saputo resistere al tempo proprio perché coinvolge tutta la nostra Città ed è in grado di portare con sé un impegno che non riguarda solo una settimana, ma che riverbera i suoi effetti positivi per tutto l’anno. La Fira crea ponti, legami, amicizie. Rinsalda quelli storici, costruisce nuovi percorsi. Per questo è tanto amata.

Anche per l’edizione 2025 ci siamo impegnati per rendere l’iniziativa nuova, pur nel segno della tradizione. Non smetterò mai di ringraziare gli uffici comunali per l’impagabile impegno frutto di enorme lavoro e di passione. La Fira coinvolge ogni aspetto del nostro territorio, dai commercianti con le loro aspettative ed esigenze, agli operatori del luna park, gli hobbisti (e non posso tacere un ringraziamento a Federica Pompili che ogni anno è silenziosamente ma preziosamente al nostro fianco), i numerosi eventi culturali e di valorizzazione enogastronomica.

La Fira ha moltissime facce e tutte sono foriere di gioia per i visitatori che si riversano a centinaia per le nostre strade, facendone un evento riconosciuto e apprezzato. Per riuscire in questo incanto, è sempre fondamentale la collaborazione delle nostre associazioni, a partire dalla Pro Loco con cui co-progettiamo l’iniziativa, ma anche di ogni singolo cittadino e cittadina che gode con piacere ed entusiasmo partecipativo della festa.

Siamo pronti a presentarvi l’edizione del 2025 della nostra amata Fira, non ci resta che goderci anche stavolta la magia…buona Fira a tutti e tutte Voi!

La Sindaca

Valentina Palli