Programma
Filtri
Puoi visualizzare solo gli eventi che ti interessano inserendo il periodo in cui sarai alla Fira e i tipi di evento di tuo interesse. Clicca su Reset Filtri per ricominciare
Data
Tipo di evento
laboratorio teatrale a cura di Spazio A
ore 20.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
lunedì 1 settembre
laboratorio teatrale a cura di Spazio A
ore 20.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
mercoledì 3 settembre
passeggiata tra natura, storie popolari e sapori tipici
a cura di Strada della Romagna
ore 17.00 | San Pancrazio | Museo della Vita Contadina
sabato 6 settembre
Barend Middelhoff Quartet in concerto
ore 21.00 | Giardino della Rocca T. Melandri
lunedì 8 settembre
spettacolo con Gea Rambelli e Gianfilippo Maria Falsina
regia di Alberto Oliva
prevendite su vivaticket.it
ore 20.45 | Teatro Comunale | via Cavour 10
giovedì 11 settembre
laboratorio di costruzione di un piccolo oracolo a tecnica mista con Alice Iaquinta
a seguire inaugurazione della mostra “Tutti i miei oracoli”
ore 16.30 | ex Chiesa in Albis | piazza Farini
venerdì 12 settembre
laboratorio teatrale a cura di Spazio A
ore 20.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
venerdì 12 settembre
ore 8.30: Seminario con Francesco Caggio e Gabriele Lugaro
ore 16.30: Laboratorio musicale 3-6 anni
ore 17.30: Laboratorio musicale 0-3 anni
Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
sabato 13 settembre
inaugurazione collezione di ceramiche
ore 10.30 | C.C.P. | via Cavour 21
sabato 13 settembre
gare finali e premiazioni vincitori
ore 19.30 | Parco Berlinguer
sabato 13 settembre
gara ciclistica per giovanissimi
ore 9.30 | Zona Artigianale
domenica 14 settembre
con la celebrazione comunitaria dell'Unzione degli Infermi
ore 16.00 | Chiesa dei Servi | via Trieste
domenica 14 settembre
inaugurazione con concerto di Michele Carnevali
ore 17.00 | Giardino della Rocca “T. Melandri”
lunedì 15 settembre
serata dello sport con intrattenimento
dalle ore 19.30 | piazza Farini
martedì 16 settembre
prove generali della performance itinerante esito del laboratorio “Alla ricerca del tempo perduto”
a cura di Spazio A
ore 19.00 | Torre dell’Orologio | corso Farini
mercoledì 17 settembre
preceduta dalla Banda Città di Russi
ore 20.15 | Campo Ghigi | via Pascoli
mercoledì 17 settembre
campane in strada – concerto di campane
ore 20.30 | via d'Azeglio
mercoledì 17 settembre
incontro divulgativo e degustazioni
ore 18.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
giovedì 18 settembre
risate assicurate per tutta la famiglia
ore 21.00 | Giardino della Rocca "T. Melandri"
17-18 settembre
presentazione del podcast a cura di Linea Rosa e consegna della mattonella “Russi città amica delle donne” – con la partecipazione di Pubblica Assistenza Città di Russi e Russi Rock Beer
ore 18.30 | Giardino della Rocca “T. Melandri”
venerdì 19 settembre
presentazione del libro con gli autori Elio Pezzi e Daniele Pompignoli e il presidente dell’U.S. Russi Stefano Babini
ore 19.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
venerdì 19 settembre
con assaggio di Bël-e-cöt
ore 19.30 | Tenuta Uccellina | via Aldo Moro 23/1
venerdì 19 settembre
la generazione Z del liscio in concerto
ore 21.00 | piazza Farini
venerdì 19 settembre
31° trofeo "Fira di Sett Dulur"
dalle ore 7.30 | piazza Farini
sabato 20 settembre
un allegro quartetto di giovani musici
ore 15.30 e 17.00 | Teatro Comunale | via Cavour 10
sabato 20 settembre
teatro di figura per la prima infanzia
prodotto da Ravenna Teatro
prodotto da Ravenna Teatro
ore 16.00 | Teatro Comunale | via Cavour 10
sabato 20 settembre
a cura di Stella Gentilini ed Elisabetta Laghi
ore 20.00 | Punto inComune | piazza Farini 34
sabato 20 settembre
incontro divulgativo e degustazione
a seguire premiazione del concorso omonimo
a seguire premiazione del concorso omonimo
ore 20.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
sabato 20 settembre
a cura di Lions Club Russi
piazza Farini
18-20 settembre
a cura di AVIS Russi
dalle ore 8.30 | piazza Farini
domenica 21 settembre
mostra-concorso macchine agricole, mercato del cibo giusto di Campagna Amica-Coldiretti, giochi e animazione per bambini
dalle ore 9.00 | piazza Farini
domenica 21 settembre
gara di pesca per bambini e ragazzi da 8 a 14 anni
dalle ore 9.00 | Diga nord di Porto Corsini
domenica 21 settembre
consegna premi e incontro con i russiani lontani
ore 10.00 | Teatro Comunale | via Cavour 10
domenica 21 settembre
con Manuela Guerra e il curatore Gianni Zauli
ore 10.30 | Palazzo San Giacomo
domenica 21 settembre
visite guidate alla Chiesa dei Servi e alla collezione artistica della Parrocchia S. Apollinare
con Pro Loco Russi
ore 15.00 e 16.00 | Chiesa dei Servi | via Trieste
domenica 21 settembre
ascoltare, conoscere e scoprire l'Unione Europea attraverso DJ set, giochi e talk
a cura del Centro Europe Direct della Romagna
dalle ore 16.00 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
domenica 21 settembre
arte di strada, musica, giochi e altre meraviglie dal mondo
dalle ore 16.30: CaiMercati – Giochi di Strada
dalle ore 16.30: CaiMercati – Giochi di Strada
ore 17.00: Nina Theatre – Mettici il Cuore
ore 17.45 e 21.00: Luca Regina – Rido da Re
ore 18.30: Silvia Martini – Happy Hoop
ore 17.45 e 21.00: Luca Regina – Rido da Re
ore 18.30: Silvia Martini – Happy Hoop
ore 19.15: Dott. Stok – Sperimentazioni Analogiche di Fisica di Strada
ore 21.30: PyròVaghi – Back To Life 2.0
ore 21.30: PyròVaghi – Back To Life 2.0
Giardino della Rocca "T. Melandri"
domenica 21 settembre
con gli artisti Maria Luisa Bompani, Silvia Casavecchia, Paola Nuovo Gomez, Luca Rotondi
mostra a cura di Franca Minardi e Silvia Casavecchia
inaugurazione sabato 20 settembre ore 18.00
mostra a cura di Franca Minardi e Silvia Casavecchia
inaugurazione sabato 20 settembre ore 18.00
Capannone 23 | via Aldo Moro 23
19-21 settembre
un viaggio alla scoperta della musica popolare
dalle ore 19.00 | Villaggio dei Gemelli | via Trieste
20-21 settembre
arte di strada, musica, giochi e altre meraviglie dal mondo
dalle ore 16.30: CaiMercati – Giochi di Strada
dalle ore 16.30: CaiMercati – Giochi di Strada
ore 17.00 e 19.30: Bubble On Circus – Man in Bubble
ore 17.30, 19.00 e 20.30: Madame Opera – Note in Rosa
ore 17.30, 19.00 e 20.30: Madame Opera – Note in Rosa
ore 18.00: Nina Theatre – Mamma
ore 18.30 e 20.00: Galirò – Poom-Cha
ore 18.30 e 20.00: Galirò – Poom-Cha
Giardino della Rocca "T. Melandri"
lunedì 22 settembre
tutto ciò che puoi creare con i fili e le tue mani
dalle ore 18.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
lunedì 22 settembre
mostra di molti dei migliori “Libri mai mai visti” della storica manifestazione
a cura di Gianni Zauli
Palazzo San Giacomo
20 giugno-22 settembre
torneo di singolare maschile e femminile
Campi da Tennis | largo Bersaglieri 5
6-23 settembre
mostra a cura di Artej – Ritagli d’Arte
inaugurazione sabato 13 settembre ore 17.00
Punto inComune | piazza Farini 34
13-28 settembre 2025
mostra fotografica a cura del Collettivo Pesate in brodo di Pro Loco Russi
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 18.00
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 18.00
Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
17-22 settembre
mostra a cura di Annalisa e Licia Zannoni con dipinti del padre Leardo
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 18.30
Sala Ravaglia | C.C.P. | via Cavour 21
17-22 settembre
disegni di Giuseppe Emiliani
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 18.30
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 18.30
Sala Laghi | C.C.P. | via Cavour 21
17-22 settembre
mostra di disegno e pittura di Tommaso Martines
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 18.30
via Giordano Bruno 1
17-22 settembre
mostra di libri d’artista di Alice Iaquinta
inaugurazione venerdì 12 settembre ore 18.30
ex Chiesa in Albis | piazza Farini
12-27 settembre
mostra in occasione del 50° anniversario della fondazione della Polisportiva
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 19.15
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 19.15
Municipio | piazza Farini
17-22 settembre
mostra fotografica a cura del Gruppo fotografico di Pro Loco Russi
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 19.15
Sala del Consiglio | Municipio | piazza Farini
17-22 settembre
installazione interattiva negli spazi del teatro
a cura di Drammatico Vegetale
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 19.45
a cura di Drammatico Vegetale
inaugurazione mercoledì 17 settembre ore 19.45
Teatro Comunale | via Cavour 10
17-22 settembre
con le artiste Francesca Cerfeda, Maria Giovanna Morelli e Vanessa Zanzelli
a cura di Collettivo Instabile Morelli Mazzesi
inaugurazione martedì 16 settembre ore 20.00
a cura di Collettivo Instabile Morelli Mazzesi
inaugurazione martedì 16 settembre ore 20.00
MAGIOMOlab | corso Farini 120
16-22 settembre
performance itinerante esito del laboratorio “Alla ricerca del tempo perduto”
a cura di Spazio A
ore 21.00 | Torre dell’Orologio | corso Farini
18-22 settembre
mostra fotografica a cura di Asilo Giardino, Parrocchia S. Apollinare, Capit e Ass. E. Masoni
inaugurazione domenica 14 settembre ore 10.30
inaugurazione domenica 14 settembre ore 10.30
Chiesa S. Apollinare | piazza Farini
14-22 settembre
esposizione ed esibizioni itineranti delle invenzioni più sbalorditive degli albori del XX secolo
a cura di Italento
via Garibaldi
20-22 settembre
un viaggio tra profumi, sorrisi e culture: il punto d’incontro con le città gemellate
via Trieste
18-22 settembre
presentazione del catalogo della mostra tenutasi a Russi dal 6 al 28 settembre 2024
ore 20.30 | Biblioteca Comunale | via Godo Vecchia 10
venerdì 26 settembre
podistica non competitiva a cura di GS Lamone e punto informativo a cura di Pubblica Assistenza Città di Russi
ore 8.00 | piazza Farini
domenica 28 settembre
trascorrere un pomeriggio immersi nella storia e nell’arte con visite guidate e altro
a cura di Pro Loco Russi
a cura di Pro Loco Russi
ore 15.30 | Villa Romana | via Fiumazzo
domenica 28 settembre