News dalla Fira
Pensiero Ruvido apre la Fira di Sett Dulur
Domenico Grenci, Stefano Ricci, Oscar Dominguez, Massimiliano Fabbri, quattro artisti contemporanei nei luoghi storici di Russi.
La mostra itinerante “Pensiero ruvido” rimane aperta fino a domenica 27 Settembre tutte le sere dalle 18.30 alle 20.30.
“Far conoscere meglio la nostra città e, insieme, destare l’attenzione sulla contemporaneità orientando il nostro sguardo verso il futuro” è questo l’intento dichiarato dal vicesindaco Lisa Cortesi, che anche per questa edizione intende offrire “un’occasione unica per visitare i luoghi più suggestivi di Russi abitati, in occasione della Fira, dalle opere d’arte contemporanea dei quattro artisti”.
Continua a leggere >>>
Aspettando la fira
Vincitori Contest Instagram 2014
Lunedì 22 settembre 2014 la Fira ha chiuso con la premiazione dei vincitori del Contest su Instagram, social network visuale dedicato alla fotografia, pensato con l’obiettivo di coinvolgere anche i giovani nella conoscenza e nella promozione delle attività della Fira.
Sogni: ombre del vero
Sabato 13 settembre 2014 è stato inaugurato, presso il Centro Culturale Polivalente in via Cavour, il percorso espositivo Sogni: ombre del vero.
Quattro mostre personali di giovani artisti contemporanei (Paolo Buzzi, Fabiana Guerrini, Giovanni Ruggero e Erich Turroni) che hanno luogo negli spazi espositivi più suggestivi della città di Russi.
UMBERTO GIOVANNINI Fish-Eye 2014
Si inaugura Domenica 7 settembre 2014 alle ore 18.30 presso l‘ex Chiesa in Albis in Piazza Farini a Russi, la prima delle tante mostre appartenente al ricco percorso espositivo della Fira di Sett Dulur.
Fish-Eye 2014 raccoglie, in un unico evento, le serie di xilografie realizzate da Umberto Giovannini a Londra negli anni 2011-2013.
Fira di Sett Dulur 2014
Torna l’attesa Fira di Sett Dulur a concludere un ricco calendario di manifestazioni che ha caratterizzato l’estate 2014.
Quest’anno si parte un giorno prima, con l’apertura ufficiale della Fira al mercoledì sera dove avrà luogo la sfilata della banda cittadina col seguito della giunta e delle associazioni sportive e del volontariato locale.
Sogni, suoni, sapori
In occasione del decimo anniversario del gemellaggio con la città francese di Beaumont, abbiamo deciso di dedicare questa Fira di Sett Dulur al dialogo interculturale, all’integrazione, e le abbiamo dato un sottotitolo che racconta i vari ambiti della festa, “Sogni, Suoni, Sapori”.
Mettersi nei panni di chi soffre
Nella tradizione della nostra fede per “fare festa” veramente bisogna non solo che ci sia spazio per ringraziare il Signore (e nel caso dei nostri Sett Dulur – Maria) per i suoi doni. Non solo che ci sia la possibilità di ritrovarsi, di stare insieme con musica e con spettacoli che trasmettano gioia, cercando di mettere da parte preoccupazioni e malumori.