Skip to main content

MUSEO DELLE OCARINE “COLLEZIONE CARNEVALI”

Dettagli evento

lunedì 15 settembre

ore 17.00 | Giardino della Rocca “T. Melandri”
Mostre

Un suono e una forma inconfondibili. Stiamo parlando di lei: l’ocarina, uno strumento tanto caro a Russi grazie a una figura che alla musica ha dedicato tutta la sua vita, il Maestro Michele Carnevali, che ha deciso di donare al Comune la sua collezione di ocarine e fischietti, facendo nascere l’idea di un luogo dedicato alle ocarine, in cui sarà possibile ammirare più di 50 esemplari diversi tra loro per dimensione, colore, materiale, origine e storia.

L’esito è un percorso interattivo a cura di Gianni Zauli e Claudio Ballestracci sito al primo piano del Museo Civico di Russi, che mira a valorizzare questo piccolo manufatto sonoro nato a Budrio nel 1853 dalla mano del musicista e artigiano Giuseppe Donati, che negli anni ha fatto innamorare gli appassionati di tutto il mondo raggiungendo anche l’Asia. La collezione, frutto di un’instancabile ricerca, vede alcuni pezzi forti come l’Ocarina della Grande Guerra, suonata dal lughese Giacomo Bagnari durante la Grande Guerra sul fronte italiano del Carso o ancora un’Ocarina con la figura di Vittorio Emanuele II risalente alla seconda metà dell’800.

Il 15 settembre alle ore 17.00, Carnevali terrà un concerto presso il giardino della Rocca “T. Melandri”, a cui farà seguito l’inaugurazione ufficiale del Museo, che sarà aperto in occasione della Fira di Sett Dulur. Durante l’anno saranno poi organizzati eventi collaterali e visite guidate per dare a tutti la possibilità di conoscere le tante sfaccettature dell’amato piccolo flauto in terracotta.

Orari di apertura:

15-26 settembre

Museo Civico | largo Dante Marcucci

MUSEO DELLE OCARINE “COLLEZIONE CARNEVALI”

inaugurazione lunedì 15 settembre ore 17.00

16-19 settembre: 20.00 – 23.00

20 settembre: 10.00 – 12.00 e 15.30 – 23.00

21 settembre: 10.00 – 12.00 e 15.30 – 22.30

22 settembre: 10.00 – 12.00 e 15.30 – 22.00

23 settembre: 10.00 – 12.00

26 settembre: 10.00 – 12.00

 

 

 

 

Torna a